Provincia autonoma di Trento
Benvenuti
In evidenza
Nuovo portale e nuova app TREC+

Nuovo portale e nuova app TREC+

E' a disposizione gratuitamente di tutti gli iscritti al sistema sanitario provinciale la nuova piattaforma TreC+, sviluppata grazie al contributo di medici e cittadini. Rappresenterà l’unico punto di accesso ai servizi digitali dell’Azienda sanitaria.

Notizie dal Dipartimento

comunicazione
Concorso per l'accesso al corso di formazione specifica in medicina generale 2023/26. Proroga dei termini

Il Ministero della Salute ha disposto la proroga al 30 settembre 2023 del termine per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso per l'accesso al corso di formazione specifica...

30 Agosto 2023

comunicazione
Corso di formazione per operatori esercenti attività di tatuaggio e piercing

La Fondazione Franco Demarchi, quale ente gestore del corso igienico sanitario per operatori esercenti attività di tatuaggio e piercing, ha pubblicato il bando di iscrizione al corso in...

24 Agosto 2023

comunicazione
Corsi delle professioni sanitarie 2023/2024: elenco degli ammessi al webinar di preparazione al test

E' disponibile per il download l'elenco degli ammessi al webinar gratuito di preparazione al test di ammissione ai corsi delle professioni sanitarie 2023/2024.Il webinar gratuito di 16 ore per la...

23 Agosto 2023

comunicazione
Corso di formazione manageriale per manager e middle manager del Servizio Sanitario Nazionale

Scade l'11 settembre l'avviso per l'iscrizione al corso di formazione manageriale per manager e middle manager del Servizio Sanitario Nazionale ai sensi del Piano Nazionale di Ripresa e...

22 Agosto 2023

Aree tematiche

Pubblicazioni recenti

pubblicazione
TreC+. Guida agli utenti

TreC+ è la piattaforma del Servizio sanitario provinciale attraverso la quale è possibile accedere al proprio fascicolo sanitario elettronico (referti, ricette, certificati vaccinali,...

21 Settembre 2023

pubblicazione
Lavorare per la salute. Anno accademico 2023/2024

Corsi di laurea delle professioni sanitarie promossi dalla Provincia autonoma di Trento

18 Luglio 2023

pubblicazione
Vademecum Alzheimer - Edizione 2023

Indicazioni sulla prevenzione, diagnosi e cura della persona malata di Alzheimer e altri tipi di demenze

08 Maggio 2023

pubblicazione
Manuale sulla formazione continua dell'operatore sanitario

Edizione 2023

20 Febbraio 2023

Il profilo di salute: anno 2019

comunicazione
01 - Demografia (Demografia e situazione socioeconomica)

L’aspetto più rilevante è l’invecchiamento della popolazione dovuto soprattutto all’aumento della vita media che ha superato abbondantemente gli 80 anni. Le donne vivono più a lungo...

02 Maggio 2020

comunicazione
02 - Occupazione (Demografia e situazione socioeconomica)

Nonostante un solido tasso di occupazione (70%), il mercato del lavoro trentino presenta delle criticità. Da un lato, la disoccupazione giovanile rimane sensibilmente più alta di quella della...

04 Maggio 2020

comunicazione
03 - Il reddito e il benessere economico (Demografia e situazione socioeconomica)

Il reddito familiare è più alto di quello medio italiano ma la distanza tra i più ricchi e i più poveri si è accentuata. Le situazioni di povertà sono presenti anche in Trentino: il 5%...

04 Maggio 2020

comunicazione
04 - L'istruzione (Demografia e situazione socioeconomica)

In generale, l’istruzione e i livelli di competenza dei trentini sono buoni: il 70% degli adulti ha completato almeno la scuola secondaria di secondo grado e i punteggi Invalsi sono mediamente...

04 Maggio 2020