Provincia autonoma di Trento
Benvenuti
In evidenza
Nuovo portale e nuova app TREC+

Nuovo portale e nuova app TREC+

E' a disposizione gratuitamente di tutti gli iscritti al sistema sanitario provinciale la nuova piattaforma TreC+, sviluppata grazie al contributo di medici e cittadini. Rappresenterà l’unico punto di accesso ai servizi digitali dell’Azienda sanitaria.

Notizie dal Dipartimento

comunicazione
Corsi OSS 2023/2024

Sono aperte le iscrizioni ai prossimi corsi per Operatore Socio-Sanitario 2023/2024 (inizio della formazione settembre 2023) gestiti dall’Opera Armida Barelli presso le seguenti sedi...

10 Maggio 2023

comunicazione
Bando di iscrizione al corso per assistente di studio odnotoiatrico (ASO)

L’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento attiva nell’anno 2023, ai sensi della Deliberazione della Giunta Provinciale nr. 355 del 03 Marzo 2023, il corso per il conseguimento...

28 Aprile 2023

comunicazione
Influenza aviaria ad alta patogenicità

Comportamenti da seguire in caso di rinvenimento di volatili morti o malati.

26 Aprile 2023

comunicazione
Attività sociosanitaria residenziale e semiresidenziale nell'ambito della salute mentale: riapertura termini per la presentazione delle domande di accreditamento e convenzionamento di nuovo soggetto gestore

La Giunta provinciale (deliberazione n. 582 del 31 marzo 2023) ha riaperto i termini per la presentazione delle domande di autorizzazione e di accreditamento al fine di dare continuità al...

21 Aprile 2023

Aree tematiche

Pubblicazioni recenti

pubblicazione
Vademecum Alzheimer - Edizione 2023

Indicazioni sulla prevenzione, diagnosi e cura della persona malata di Alzheimer e altri tipi di demenze

08 Maggio 2023

pubblicazione
Manuale sulla formazione continua dell'operatore sanitario

Edizione 2023

20 Febbraio 2023

pubblicazione
Manuale di accreditamento e delle verifiche dei provider ECM nella provincia autonoma di Trento

Edizione 2023

20 Febbraio 2023

pubblicazione
Convegno: Le comunità amiche delle persone con demenza

Una nuova sfida per le amministrazioni locali. Atti del convegno.Vallelaghi (TN) - Venerdì 27 maggio 2022

07 Febbraio 2023

Il profilo di salute: anno 2019

comunicazione
01 - Demografia (Demografia e situazione socioeconomica)

L’aspetto più rilevante è l’invecchiamento della popolazione dovuto soprattutto all’aumento della vita media che ha superato abbondantemente gli 80 anni. Le donne vivono più a lungo...

02 Maggio 2020

comunicazione
02 - Occupazione (Demografia e situazione socioeconomica)

Nonostante un solido tasso di occupazione (70%), il mercato del lavoro trentino presenta delle criticità. Da un lato, la disoccupazione giovanile rimane sensibilmente più alta di quella della...

04 Maggio 2020

comunicazione
03 - Il reddito e il benessere economico (Demografia e situazione socioeconomica)

Il reddito familiare è più alto di quello medio italiano ma la distanza tra i più ricchi e i più poveri si è accentuata. Le situazioni di povertà sono presenti anche in Trentino: il 5%...

04 Maggio 2020

comunicazione
04 - L'istruzione (Demografia e situazione socioeconomica)

In generale, l’istruzione e i livelli di competenza dei trentini sono buoni: il 70% degli adulti ha completato almeno la scuola secondaria di secondo grado e i punteggi Invalsi sono mediamente...

04 Maggio 2020