Autismo
I disturbi dello spettro autistico sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo, biologicamente determinati, caratterizzati da deficit persistente nella comunicazione sociale e nell’interazione sociale in molteplici contesti e pattern di comportamenti, interessi o attività ristretti, ripetitivi.
In Provincia di Trento la risposta ai bisogni delle persone con disturbi dello spettro autistico, viene garantita da una pluralità di soggetti afferenti all’ambito sanitario, socio-sanitario e socio assistenziale.
Il tema autismo è all’attenzione della programmazione provinciale. Nel 2023 è stato attivato il Tavolo provinciale autismo, che ha visto coinvolti i soggetti che a vario titolo si occupano delle persone con disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie. Nell’ambito del Tavolo si sono costituiti dei gruppi di lavoro su tematiche specifiche, il cui operato ha portato, nel 2024, alla stesura del Report “L’autismo in provincia di Trento. I bisogni e le proposte per migliorare il sistema dei servizi”.
La Provincia Autonoma di Trento, per le annualità 2022 e 2023 ha avuto accesso al fondo per l’inclusione delle persone con disabilità (Decreto 29 luglio 2022 “Riparto e modalità per l'utilizzazione delle risorse del Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità”) che prevede delle risorse finanziarie dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico.