Provincia autonoma di Trento

Disabilità e riabilitazione

La Provincia promuove l'integrazione socio-sanitaria nelle aree materno-infantile, anziani, disabilità, salute mentale e dipendenze.

L’integrazione socio sanitaria può essere definita come “il coordinamento tra interventi di natura sanitaria e interventi di natura sociale, a fronte di bisogni di salute molteplici e complessi, sulla base di progetti assistenziali personalizzati. Il raccordo tra politiche sociali e politiche sanitarie consente di dare risposte unitarie all’interno di percorsi assistenziali integrati, con il coinvolgimento e la valorizzazione di tutte le competenze e le risorse, istituzionali e non, presenti sul territorio” (a cura di Anna Apicella, Giorgio Banchieri, Francesco Di Stanislao, 2013, “I requisiti di qualità nell'integrazione tra sanità e sociale” Franco Angeli, Milano).

L’Ufficio per l’integrazione socio sanitaria, per l’area disabilità e riabilitazione:  

  • cura la programmazione e il finanziamento dei servizi socio-sanitari;
  • promuove l'integrazione socio-sanitaria dei servizi finalizzati a soddisfare i bisogni di salute delle persone che necessitano dell'erogazione congiunta di prestazioni sanitarie e di azioni di protezione sociale;
  • cura i rapporti con l'Azienda provinciale per i servizi sanitari relativamente ai servizi sociosanitari anche al fine di aggiornare e fissare i livelli di assistenza; 
  • individua i percorsi terapeutici e di sostegno volti a soddisfare i bisogni socio-sanitari degli assistiti; 
  • predispone le direttive e gli atti di indirizzo per il convenzionamento con gli enti privati accreditati;
  • cura l’attività istruttoria volta alla programmazione e al finanziamento dei servizi sociosanitari a carico del fondo per l’assistenza integrata;
  • promuove l’organizzazione di moduli organizzativi integrati con i servizi sociali diretti all'orientamento e alla presa in carico del cittadino in attuazione di quanto previsto dall'articolo 21 della legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16.

Potrebbe interessarti Le pubblicazioni correlate

Nevado Sajama
Parkinson: un vento di speranza
Invalidità civile e handicap. Guida informativa per orientare la persona disabile