Aree tematiche
Il servizio sanitario del Trentino
Assistenza farmaceutica | La legge provinciale sulla tutela della salute | Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza | Disposizioni attuative e assistenza integrativa | Piano per la salute del Trentino 2015/2025 | L'assistenza odontoiatrica |
Osservatorio per la salute
Profilo di salute | Disuguaglianze sociali nella salute | Salute anziani | Salute giovani | Salute e genere | Ambiente | Politica sanitaria | Problemi di salute | Stili di vita | Materiali convegni e seminari | La sanità a confronto: i report di comparazione 2018 | Valutazione performance |
Formazione e operatori
Corso di formazione specifica in medicina generale | Elenchi provinciali degli idonei alla nomina a direttore sanitario, amministrativo e socio-sanitario dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari | Formazione dell'Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) | L'educazione continua in medicina (ECM) | Personale convenzionato | Piano triennale della formazione | Scuola di formazione specifica in medicina generale | Utilizzo del defibrillatore semiautomatico |
Innovazione e ricerca
TrentinoSalute4.0 | Ecosistema sanità digitale TreC | Fascicolo sanitario elettronico (FSE) | Ricetta sanitaria dematerializzata | Innovazione nella promozione della salute | TreCovid19 | Strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne | Health Technology Assessment (HTA) | Ricerca e programmi ministeriali | Internazionalizzazione del sistema sanitario |
Salute e sicurezza nel lavoro
Comitato provinciale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro | Differenze di genere | Documenti di programmazione | KeyToHealth | Modificazione delle capacità lavorative | Notifiche cantieri edili | Salute sul lavoro: un bene comune | Sicurezza in agricoltura |