
Notizie dal Dipartimento
Corso di formazione specifica in medicina generale: approvazione dell'elenco dei candidati ammessi al concorso
Con determinazione della sostituta dirigente del Servizio Professioni sanitarie, formazione e rapporti con le università n. 7573 del 14 luglio 2025 è stato approvato l'elenco dei candidati...
15 Luglio 2025
Corso di formazione specifica in medicina generale 2025/2028: Polizia di Stato, Vigili del fuoco, Forze Armate e Guardia di finanza
Avviso per l’ammissione al corso di formazione specifica in medicina generale 2025/2028 di medici della Polizia di Stato, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e di ufficiali medici delle...
15 Luglio 2025
Comunicati Ufficio Stampa Salute e Benessere
Aree tematiche
Altri temi
Liste di attesa | Assistenza farmaceutica | Cure nell'Unione Europea | L'assistenza odontoiatrica | Discipline bionaturali | Disposizioni anticipate di trattamento (DAT) | Interventi assistiti con gli animali (IAA) |Anziani
Pubblicazioni | Demenze | Centri diurni | Invecchiamento attivo | Spazio Argento | Servizi e interventi economici | Residenze sanitarie assistenziali (RSA) | "CuraInsieme": percorso per caregiver familiari | La mappa dei servizi | Aziende pubbliche di servizi alla persona |Autorizzazione e accreditamento
Accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie pubbliche e private | Accreditamento istituzionale per consulenza e assistenza psicologica | Accreditamento istituzionale strutture socio-sanitarie pubbliche e private | Accreditamento istituzionale: studio odontoiatrico e studio odontoiatrico associato | Autorizzazione alla costruzione di nuova struttura sanitaria | Autorizzazione alla costruzione di nuova struttura socio-sanitaria | Autorizzazione alla modificazione di struttura sanitaria | Autorizzazione alla modificazione di struttura socio-sanitaria | Autorizzazione all'apertura, mantenimento in esercizio clinica - H veterinario | Autorizzazione all'esercizio - attività in strutture sanitarie pubbliche e private | Autorizzazione all'esercizio - attività in strutture socio sanitarie | Modulistica per i comuni | Organismo tecnicamente accreditante (OTA) | Registro provinciale delle strutture autorizzate e/o accreditate |Formazione e operatori
Cittadini ucraini: riconoscimento della professione sanitaria e della qualifica di operatore socio-sanitario | Corso di formazione specifica in medicina generale | Elenchi provinciali degli idonei alla nomina a direttore sanitario, direttore amministrativo e direttore assistenziale dell'Azienda provinciale per... | Formazione dell'Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) | L'educazione continua in medicina (ECM) | Operatori in possesso di abilitazione conseguita all’estero che intendono esercitare temporaneamente sul territorio della provincia autonoma di Trento | Personale convenzionato | Piano triennale della formazione | Scuola di formazione specifica in medicina generale | Utilizzo del defibrillatore semiautomatico |Innovazione e ricerca
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza | TrentinoSalute4.0 | Ecosistema sanità digitale TreC+ | Fascicolo sanitario elettronico (FSE) | Ricetta sanitaria dematerializzata | Innovazione nella promozione della salute | TreCovid19 | Strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne | Health Technology Assessment (HTA) | Ricerca e programmi ministeriali | Internazionalizzazione del sistema sanitario |Integrazione sociosanitaria
Area materno infantile ed età evolutiva | Autismo | Centri residenziali e socioriabilitativi | Dipendenze | Disabilità e riabilitazione | Disturbi specifici di apprendimento DSA | Salute mentale adulti |Promozione della salute
Due passi in salute con le ACLI | Impronte | KeyToHealth | Smuovi la salute | Trentinosalute+ |Salute, benessere animale e sicurezza alimentare
Audit interni in materia di salute, benessere animale e sicurezza alimentare | Comitato per la sicurezza alimentare | Infezioni da STEC | Influenza aviaria ad alta patogenicità | Piano Nazionale di Contrasto dell'Antimicrobico-Resistenza (PNCAR) | Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025 | Piano provinciale integrato dei controlli | Salute e benessere animale |Salute e sicurezza nel lavoro
Comitato provinciale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro | Differenze di genere | Documenti di programmazione | KeyToHealth | Modificazione delle capacità lavorative | Notifiche cantieri edili | Salute sul lavoro: un bene comune | Sicurezza in agricoltura |Pubblicazioni recenti
Legge provinciale 12 dicembre 2007, n. 22. Stato di attuazione — Relazione anno 2022
La legge provinciale 12 dicembre 2007, n. 22 – “Disciplina dell’assistenza odontoiatrica in provincia di Trento” prevede, all’articolo 8, che la Giunta provinciale presenti annualmente...
19 Novembre 2024