Provincia autonoma di Trento

Liste di attesa

Il contenimento dei tempi d'attesa per esami, visite e ricoveri è un obiettivo prioritario del servizio sanitario provinciale che, come previsto dalla legge provinciale sulla tutela della salute, è tenuto alla «puntuale erogazione delle prestazioni sanitarie, monitorando il rispetto dei relativi tempi di attesa e promuovendo il loro tendenziale allineamento a prescindere dal regime di svolgimento delle prestazioni» (art. 26, co. 2 della l.p. n. 16 del 2010).

A tal fine la Provincia «promuove tutte le iniziative atte a garantire ai cittadini l'esecuzione degli accertamenti diagnostici, delle visite e degli interventi terapeutici appropriati, entro tempi che garantiscano la migliore gestione dei problemi clinici e un corretto sistema di prevenzione»

Le prenotazioni degli esami, sia in regime istituzionale sia in libera professione intramoenia, possono avvenire via telefono, via sportello e via web, tramite il Centro Unico di Prenotazione (CUP).

Il CUP è raggiungibile al seguente link: https://cup.apss.tn.it/#/walkthrough oppure contattando telefonicamente il numero 848816816 (da telefono fisso) e il numero 0461379400 (da cellulare).

La pubblicazione dei dati del monitoraggio ex- ante relativi alle prestazioni di specialistica ambulatoriale in primo accesso, per classe di priorità, per le prestazioni previste dal Piano Nazionale di Governo delle liste di attesa sono disponibili nel sito del CUP provinciale alla voce “tempi di attesa” ( https://cup.apss.tn.it/#/main/tap ).

I dati storici del monitoraggio ex-ante sono pubblicati nella seguente pagina https://trasparenza.apss.tn.it/Amministrazione-Trasparente/Servizi-erogati/Liste-di-attesa .