Case della Comunità
La Casa della Comunità costituirà un punto di riferimento continuativo al fine di garantire la promozione, la prevenzione della salute e la presa in carico della comunità di riferimento, in particolare per i malati cronici, e sarà inoltre dotata di infrastruttura informatica (telemedicina) e di strumentazione polispecialistica. Si tratterà di un punto unico di accesso dei servizi sanitari e socio-sanitari del territorio, quindi, in coordinamento con la rete ospedaliera, con l'obiettivo di garantire servizi di prossimità ai residenti.
Il modello organizzativo, già presente sul territorio, verrà ulteriormente rafforzato con investimenti strutturali che interesseranno, in diversa misura, strutture già esistenti (assimilabili per funzione alle Case della Comunità), nonché strutture che verranno adibite a tale funzione, anche di nuova realizzazione.
Le Case della Comunità sono previste a Malé, Predazzo, Pergine Valsugana, Borgo Valsugana, Sen Jan di Fassa, Trento nord, Rovereto, Cles, Riva del Garda e Ala.