Casa come primo luogo di cura e telemedicina - Centrali operative territoriali
Le Centrali operative territoriali (COT) rappresentano un modello organizzativo innovativo che svolge una funzione di coordinamento della presa in carico della persona in raccordo con servizi e professionisti coinvolti nei diversi ambiti assistenziali, quali:
- la rete dell’emergenza-urgenza, cioè la rete dei servizi sanitari per rispondere alle emergenze e alle urgenze sanitarie;
- la centrale operativa 116117, che sostituirà l'attuale numero verde per la prenotazione di trasporti programmati in ambulanza;
- i servizi e professionisti coinvolti nei diversi ambiti assistenziali, quali ad esempio l'assistenza domiciliare con tracciamento e monitoraggio del paziente, case della comunità e ospedali di comunità.
Le Centrali operative territoriali sono attivate a Riva Del Garda, Cles, Rovereto, Trento e Pergine Valsugana e sono a loro volta articolate in 13 nuclei operativi.
Ci sono inoltre investimenti dedicati ai device a supporto degli operatori e dei pazienti e all'interconnessione aziendale.