JACARDI
La Joint Action sulle malattie cardiovascolari e il diabete (JACARDI) mira a ridurre l'onere delle malattie cardiovascolari (CVD) e del diabete (DM) nei paesi dell'UE, sia a livello individuale che sociale. JACARDI è progettato per integrare le best practice convalidate e/o gli interventi (economici) efficaci in tutti i paesi e le regioni attraverso iniziative pilota transnazionali, integrando e rafforzando le politiche e i programmi esistenti.
Il progetto ha avuto inizio il 1 novembre 2023 e avrà una durata di 48 mesi. L’Istituto Superiore di Sanità è incaricato del coordinamento e oltre alla Provincia partecipano 77 partner italiani e europei.
Gli obiettivi del progetto sono i seguenti:
- Ridurre il carico di CVD e DM migliorando/rafforzando: 1) l'alfabetizzazione sanitaria, la promozione della salute e la consapevolezza di DM e CVD; 2) la qualità, la disponibilità, l'accessibilità e l'uso dei dati; 3) l'identificazione della popolazione ad alto rischio; 4) i percorsi di cura integrati; 5) l'autogestione dei pazienti; 6) la partecipazione al mondo del lavoro.
- Condurre una mappatura completa e identificare le migliori pratiche disponibili e gli approcci basati sull'evidenza nei sugli interventi (costo-efficaci) già identificati nell'UE.
- Sviluppare un quadro metodologico standardizzato per l'attuazione e la valutazione dei progetti pilota, compresi gli aspetti trasversali e intersettoriali. Il quadro garantirà un'attuazione e una valutazione coerente, omogenea ed efficiente nei Paesi dell'UE.
- Migliorare le conoscenze, le competenze e l'accesso alle linee guida e alle altre risorse necessarie per l'implementazione delle migliori pratiche attraverso lo sviluppo delle capacità.
- Garantire la raccolta di dati quantitativi e qualitativi completi e di alta qualità per consentire la valutazione sanitaria ed economica dell'implementazione del progetto pilota all'interno dei Paesi e tra i Paesi. Garantire la sostenibilità dei progetti pilota JACARDI e le raccomandazioni per una visione a lungo termine sulla prevenzione e la gestione delle malattie non trasmissibili (NDC) all'interno dell'UE e dei Paesi partecipanti.
- Prevenzione e gestione delle NCD all'interno dell'UE e dei Paesi partecipanti.