Provincia autonoma di Trento

HACK-IT-NET

La Provincia autonoma di Trento, attraverso il Servizio politiche sanitarie e per la non autosufficienza, è partner del progetto europeo "HACK-IT-NET: enabling an Alpine region Health And Care Knowledge and Innovation Transfer NETwork", finanziato nell'ambito del Programma europeo Interreg Spazio Alpino, la cui partecipazione è stata approvata con deliberazione n. 1388 del 6 settembre 2024.

Il progetto ha il duplice obiettivo di accrescere la capacità dei diversi attori della sanità e dell’assistenza sanitaria nello Spazio Alpino di adottare tecnologie e conoscenze in ricerca ed innovazione, e di creare uno Spazio Alpino più sano, digitale e green lavorando sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Per raggiungere questi obiettivi, il progetto costruirà un modello ed un insieme di strumenti aperti ed inclusivi per supportare approcci multi-attore in ambito di innovazione sociale. Modello e strumenti saranno testati in progetti pilota diretti a favorire l'adozione di tecnologie e strumenti a supporto dell'ecosistema sanitario e assistenziale, e, grazie ai risultati di questa fase di sperimentazione, sarà garantita la sostenibilità e la replicabilità del modello e degli strumenti in altri contesti.

Nello specifico, il centro di competenza sulla salute digitale TrentinoSalute4.0 che vede la collaborazione di Provincia, APSS e FBK, sta lavorando su Self-Help+ (un intervento a bassa intensità e faccia a faccia per la gestione dello stress sviluppato dall'OMS), traducendolo in un intervento erogato tramite chat-bot per gruppi vulnerabili allo stress. In tal modo, l’intervento si configura come Terapia Digitale (Digital Therapeutics - DTx) e può fornire un nuovo approccio di supporto psicologico, aperto, inclusivo e scalabile di prevenzione per il benessere mentale.

Data
26/02/2025

Potrebbe interessarti Le pubblicazioni correlate

I programmi di finanziamento europei 2014-2020 nel quadro della ricerca, innovazione e salute pubblica
Fast Trec: i tuoi referti in un click
La tua ricetta in un click
TreC. La tua salute in un click
Carta provinciale dei servizi
Atto di indirizzo in materia di sanità elettronica 2011-2013