Provincia autonoma di Trento

Servizi residenziali

Il catalogo dei servizi socio assistenziali definisce questo servizio come: ABITARE ACCOMPAGNATO PER ANZIANI.

Sono alloggi dotati di particolari sistemi e accorgimenti di sicurezza (ad esempio allarme per le fughe di gas, impianti e apparecchiature di sicurezza, impianti antincendio e antipanico, presenza di custodi) che garantiscono agli ospiti una vita autonoma, ma protetta.

Possono accedervi persone anziane e adulte con difficoltà organizzative - relazionali ed eventuali lievi impedimenti psicofisici, in condizione di parziale autosufficienza o a rischio di marginalità sociale e che non sono più in grado di rimanere da sole al proprio domicilio.

Sono accolte anche persone non autonome se coabitano con un familiare che garantisce l’assistenza.

A chi rivolgersi

A Spazio Argento del territorio di appartenenza.

Il catalogo dei servizi socio assistenziali definisce questo servizio come: ACCOGLIENZA PER ANZIANI.

È un servizio residenziale che assicura condizioni abitative in un contesto protetto e comunitario, con la finalità di promuovere il recupero dell’autonomia dell’anziano, favorire la socializzazione e la vita di relazione sia all’interno che all’esterno, coinvolgendo i familiari e il volontariato.

Sono presenti alcuni posti di casa di soggiorno nella maggior parte delle RSA.

Quanto costa

Per l’accoglienza è richiesto il pagamento di una retta alberghiera da parte del cittadino.

A chi rivolgersi

Direttamente alle singole strutture.

Per informazioni sulle strutture che hanno posti di casa di soggiorno rivolgersi a Spazio Argento del territorio di appartenenza.

In diverse RSA sono disponibili dei posti di sollievo che rispondono a un bisogno assistenziale temporaneo e programmato per le persone assistite al proprio domicilio o per esigenze dei familiari. Rappresenta un servizio di “tregua” nell’accudimento con l’obiettivo di supportare l’assistenza della persona al proprio domicilio.

Nel periodo di accoglienza in RSA per sollievo la persona mantiene il proprio medico di medicina generale.

Quanto costa

Per l’accoglienza è richiesto il pagamento di una retta alberghiera da parte del cittadino.

A chi rivolgersi

A Spazio Argento del territorio di appartenenza.

È un servizio residenziale che fornisce interventi di protezione socioassistenziale e sanitaria ad anziani e adulti non più autosufficienti per i quali risultano inadeguati altri tipi di sostegno o che presentano gravi patologie e pertanto necessitano di un’assistenza costante, anche di tipo sanitario.

In alcune RSA sono presenti nuclei specializzati per l’assistenza alle persone con demenza e disturbi comportamentali gravi, anche per periodi di sollievo.

Quanto costa

Per l’accoglienza è richiesto il pagamento di una retta alberghiera da parte del cittadino.

A chi rivolgersi

A Spazio Argento del territorio di appartenenza.

Per approfondire

Vai alla sezione dedicata .