Provincia autonoma di Trento

PP2 Comunità attive

Il Programma mira a promuovere l’adozione consapevole di uno stile di vita sano e attivo in tutte le età per contribuire al controllo delle malattie croniche non trasmissibili e ridurne le complicanze. Il programma prevede il coinvolgimento delle persone con disabilità, quelle portatrici di disagio psichico o disturbo mentale, quelle che vivono in condizioni di svantaggio socio-economico e di fragilità, solitamente meno attive e più difficili da raggiungere e coinvolgere.

Il programma, pertanto, è finalizzato a:

  • coinvolgere il più ampio e qualificato numero di stakeholders;
  • utilizzare l'attività fisica come strumento di inclusione sociale;
  • rafforzare l’attenzione sulle disuguaglianze, non solo di natura economica e sociale, ma anche in relazione ad aree di residenza, livelli di istruzione, genere, fragilità e disabilità;
  • incentivare interventi di formazione comune rivolti ai professionisti di tutti i settori coinvolti, per lo sviluppo di adeguate competenze;
  • sensibilizzare la popolazione sull’importanza di uno stile di vita attivo e dello sport come strumento per il benessere psico-fisico;
  • coinvolgere le persone e le comunità per favorire l’acquisizione di autonomia e proattività nella gestione della salute e del benessere.
">
Pagina: di