Accanto ai tradizionali servizi e interventi a domicilio previsti dalla Provincia (Servizio di assistenza domiciliare e assistenza integrata, servizio pasti, lavanderia ecc.) e a quelli semi-residenziali e residenziali (centri diurni, alloggi protetti, Rsa ecc) esistono dei servizi specifici dedicati a chi soffre di demenza. Obiettivo comune di questi servizi è supportare la rete familiare lasciando quanto più possibile la persona affetta da demenza nella propria casa.
I cittadini possono rivolgersi al Servizio socio-assistenziale della propria Comunità di valle per avere informazioni ed essere orientati sui servizi di cui hanno bisogno.
Il luogo “fisico” a cui fare riferimento quando, invece, emergono bisogni sociosanitari particolari e complessi è il Pua, Punto unico di accesso, dove le persone (ma anche gli operatori) possono trovare accoglienza, ascolto e informazioni sui servizi sociosanitari disponibili e sulle modalità per accedervi.