Il genere, insieme ai fattori sociali, economici, ambientali e culturali, ha un impatto significativo sullo stato di salute delle persone.
Adottare un approccio di salute pubblica sensibile al genere significa indagare come le differenze di genere influenzano gli stili di vita e la partecipazione delle donne alla vita economica, sociale e culturale della nostra comunità .
In linea con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, il presente report misura il divario retributivo di genere (gender pay gap) tra i dipendenti dell'Azienda per i servizi sanitari della provincia di Trento al fine di stimolare azioni di contrasto alle disuguaglianze di genere e di valorizzazione del lavoro femminile.