I corsi di laurea triennali per le professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, riabilitative e della prevenzione realizzati in provincia di Trento a seguito di un protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento, l’Università degli Studi di Trento e l’Università degli Studi di Verona sono in infermieristica, fisioterapia, tecnica della riabilitazione psichiatrica, assistenza sanitaria, tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, igiene dentale ed educazione professionale.
I corsi sono attivati dalle Università di Trento e di Verona e sono gestiti tramite l’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento presso sedi di Trento o Rovereto.
A TRENTO – ATENEO DI VERONA
Polo universitario delle professioni sanitarie
Via Briamasco, 2
A ROVERETO – ATENEO DI VERONA
Polo universitario delle professioni sanitarie
Via Lungo Leno destro, 27
A TRENTO – ATENEO DI TRENTO
Dipartimento di psicologia e scienze cognitive
Rovereto
Tel. 0461 903091;
studenti.universitari@apss.tn.it
Tel. 0464 403140;
studenti.universitari@apss.tn.it
https://www.univr.it/it/corsi-di-studio/2023-2024/medicina-e-chirurgia
https://offertaformativa.unitn.it/it/l/educazione-professionale
Sono corsi triennali a frequenza obbligatoria realizzati dalle Scuole di Medicina e Chirurgia dell’Università di Trento e di Verona.
Bandi e modalità di iscrizione online:
Calendario per la presentazione online della domanda di ammissione:
L’ammissione ai corsi di laurea è subordinata al superamento di una prova che si terrà giovedì 14 settembre 2023 le cui modalità sono descritte nei rispettivi bandi
La Provincia autonoma di Trento organizza un Webinar gratuito di 16 ore per la preparazione all’esame di accesso ai corsi delle Professioni Sanitarie che si terrà dall’1 al 6 settembre 2023. con il seguente programma:
I discenti potranno fruire di una piattaforma di e-learning tramite la quale potranno assistere alle lezioni in diretta streaming, accedere al materiale didattico messo a disposizione dai docenti, porre quesiti e rivedere le registrazioni.
L’iscrizione all’evento formativo si effettua online al link https://forms.gle/tSXVPnzksAaf9Qqz5 . Le domande di iscrizione verranno accolte secondo il criterio della data di arrivo fino a esaurimento di posti disponibili (max 200) con priorità per gli studenti residenti in provincia di Trento iscritti ai corsi di laurea delle professioni sanitarie realizzati a Trento e a Rovereto dalle Università di Trento e Verona.
L’elenco degli ammessi sarà pubblicato sul sito www.trentinosalute.net a partire dal 23 agosto 2023
Gli studenti non idonei a beneficiare di altra borsa di studio potranno usufruire degli interventi di diritto allo studio elaborati dalla Provincia autonoma di Trento secondo i criteri definiti dalla Giunta provinciale presentando domanda all’Opera Universitaria di Trento.
Tra i requisiti di accesso è prevista la richiesta preventiva di borsa di studio alla propria Università.
L’Opera Universitaria di Trento eroga, su richiesta e fino a esaurimento dei posti disponibili, il servizio abitativo presso strutture residenziali a Trento e Rovereto a favore degli studenti dei corsi sanitari impegnati nell’attività formativa in provincia di Trento.
Durante la frequenza gli studenti sono inoltre autorizzati ad accedere alle mense universitarie e ospedaliere.