Il Comitato provinciale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro è previsto dall’articolo 7 del D.Lgs. 81/08 “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”. La norma prevede infatti che presso ogni regione e provincia autonoma operino i comitati regionali di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro al fine di realizzare una programmazione coordinata di interventi, nonché uniformità degli stessi e il necessario raccordo con il “Comitato per l’indirizzo e la valutazione delle politiche attive e per il coordinamento nazionale delle attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro” e con la “Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro”.
L’attività dei comitati regionali di coordinamento (previsti inizialmente dall’articolo 27 del D.Lgs. 626/94, poi abrogato dall’art. 304 del D.Lgs. 81/2008), sono disciplinate dal D.P.C.M. 21 dicembre 2007 “Coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
Il Comitato di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro della Provincia autonoma di Trento elabora, alla luce dei documenti programmatici definiti a livello nazionale e delle necessità e caratteristiche del contesto locale, il “Programma provinciale per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro”, della durata della legislatura, il quale rappresenta il principale documento di programmazione in materia a livello provinciale.
Il Comitato è costituito, ai sensi dell’articolo 51 della legge provinciale 16/2010, con deliberazione della Giunta provinciale la quale, al fine di consentire a tutti i soggetti coinvolti nella materia la possibilità di portare il loro positivo contributo all’obiettivo comune di riduzione degli infortuni e delle malattie professionali, può integrarne la composizione.
In virtù di questa facoltà nel corso degli anni la composizione del Comitato è stata ampliata e vede oggi la partecipazione di numerosi altri soggetti, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa.
Ciò ha fatto si che, dato l'elevato numero di componenti il Comitato stesso operi attraverso dei gruppi di lavoro tematici, i quali affrontano diversi argomenti, sottoponendo poi i risultati della propria attività al Comitato.
L'attuale Comitato provinciale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro è stato istituito con deliberazione della Giunta provinciale n. 1058 di data 12 luglio 2019.
Il Comitato provinciale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro è composto da: