Pubblicato il bando per sviluppare progetti di ricerca di base o applicata, da parte di enti di ricerca e strutture pubbliche e private accreditate da parte del Servizio Sanitario Nazionale, nei seguenti ambiti di ricerca di interesse provinciale:
I progetti di ricerca avranno durata di 24 mesi e comunque non oltre il 31 ottobre 2026.
Il bando contiene i requisiti dei proponenti, l’ammissibilità delle domande, i tempi di presentazione, la modulistica per candidarsi, le indicazioni in merito ai contenuti delle proposte progettuali, le modalità di valutazione dei progetti, il finanziamento e gli obblighi delle parti.
A conclusione del procedimento selettivo verrà predisposta una graduatoria con l’individuazione della/delle progettualità che accederà/accederanno al finanziamento.
Le risorse finanziarie disponibili sono costituite dal 15% del “Fondo Autismo” per l’anno 2021, che per la Provincia autonoma di Trento ammonta a 126.579,06 Euro.
Sono ammessi a partecipare gli enti di ricerca e strutture pubbliche e private accreditate dal Servizio Sanitario Nazionale, con esperienza e comprovata formazione, da parte dei componenti del gruppo di ricerca nell’ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico.
I Soggetti di cui sopra potranno presentare una sola proposta progettuale in almeno uno dei due ambiti di ricerca di interesse provinciale individuati all’art. 1 del bando.
La domanda di finanziamento deve essere trasmessa, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 31 maggio 2024 tramite PEC all’Umse disabilità ed integrazione socio-sanitaria del Dipartimento salute e politiche sociali della Provincia autonoma di Trento all’indirizzo: umse.disabili_integrasociosan@pec.provincia.tn.it .