EUVECA – European Platform for Vocational Excellence in Health Care è un progetto finanziato dal Programma dell'Unione europea Erasmus+, di cui la Provincia autonoma di Trento è partner di progetto e coordinatore del ecosistema regionale trentino.
Il progetto ha avuto inizio il 1 giugno 2022 e avrà una durata di 48 mesi. La Danimarca del sud è incaricata del coordinamento e oltre alla Provincia (Dipartimento Salute e politiche sociali - Ufficio Innovazione e ricerca e Ufficio formazione) partecipano 18 partner che formano un consorzio per creare sette centri regionali di eccellenza professionale che svilupperanno, testeranno e offriranno competenze orientate al futuro per il settore sanitario.
I sette hub regionali (Danimarca, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Slovenia e Spagna) si collegheranno a una piattaforma europea per l'eccellenza professionale nell'assistenza sanitaria.
Il progetto si propone di supportare l’innovazione e lo sviluppo del settore sanitario, assicurando la fornitura di competenze orientate al futuro.
L'obiettivo è garantire il coordinamento, l'adattamento, l'innovazione e la convergenza verso l'alto all'interno degli ecosistemi regionali di educazione sanitaria, nonché promuovere la mobilità europea (mista) e l'apprendimento interregionale e la collaborazione tra gli operatori sanitari e gli studenti delle regioni partecipanti.
L’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, attraverso Il Polo Universitario delle Professioni Sanitarie e il Servizio formazione, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Trento, l’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento, l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Trento, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia autonoma di Trento e l’Ospedale San Camillo di Trento hanno manifestato espressamente al Dipartimento Salute e Politiche Sociali la volontà di essere coinvolti nelle attività progettuali sul territorio provinciale.