Nel 2018 sono decedute 5.014 persone residenti in provincia di Trento, con un tasso di mortalità dell’9,3‰, uno dei più bassi in Italia. Le principali cause di morte sono malattie cardiovascolari (34%) e i tumori (31%), soprattutto del polmone, del colon-retto e della mammella.
Circa 700 decessi all’anno (uno ogni sei) potrebbero essere evitati con miglioramenti nell’ambito della prevenzione, diagnosi e cura.
La mortalità evitabile riguarda prevalentemente gli uomini (colpiti soprattutto da tumore del polmone, malattie ischemiche del cuore e traumi) per i quali i decessi evitabili sono oltre il doppio di quelli delle donne (colpite in particolare da tumore del polmone, della mammella e del colon-retto).