In Trentino la metà degli adulti non fuma, l’altra metà è suddivisa tra ex fumatori (23%) e fumatori (25%; di cui 1% occasionali e 1% in astensione).
Sia per le donne che per gli uomini, l’abitudine al fumo è più diffusa tra i più giovani, tra chi ha difficoltà economiche e tra le persone con basso titolo di studio.
Solo quattro fumatori su dieci hanno ricevuto il consiglio da un medico o da un operatore sanitario di smettere; il 44% dei fumatori ha tentato di smettere almeno una volta nel corso dell’ultimo anno, fallendo nella maggior parte dei casi (80%).