L’aspetto più rilevante è l’invecchiamento della popolazione dovuto soprattutto all’aumento della vita media che ha superato abbondantemente gli 80 anni. Le donne vivono più a lungo degli uomini, ma trascorrono anche più anni in condizioni di disabilità.
La popolazione con più di 64 anni costituisce il 22% dei residenti, mentre quella con meno di 15 anni è appena il 15%. Un apporto importante nel rallentamento del processo di invecchiamento della popolazione è dato dalla presenza della popolazione straniera, più giovane della popolazione italiana e con più alti livelli di fecondità. La presenza straniera ha però cominciato a ridursi a partire dal 2014.