Con il termine acque di balneazione vengono indicate le acque dolci superficiali, correnti (fiumi e ruscelli) o di lago, e le acque marine nelle quali è possibile bagnarsi e svolgere attività ricreative o sportive.
La qualità delle acque di balneazione è fondamentale per la salvaguardia della salute dei cittadini e riveste un ruolo importante anche dal punto di vista della protezione dell'ambiente naturale e per gli aspetti economici nel settore del turismo.
Ogni anno la Provincia autonoma di Trento individua le acque di balneazione e determina la durata della stagione balneare (come previsto dall'articolo 6 del D. Lgs. n. 116 del 2008).
A tal fine la Provincia si avvale delle valutazioni sulla qualità delle acque svolte dall’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (APSS) – U.O. Igiene e Sanità Pubblica in collaborazione con l'Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente (APPA).
Aggiornamento della lista delle acque di balneazione
La richiesta può essere presentata dal Comune nel cui territorio è localizzato il lago inviando il modulo e gli allegati debitamente compilati al Servizio Politiche Sanitarie e per la non autosufficienza all’indirizzo serv.politsanitarie@pec.provincia.tn.it .