Assistenza domiciliare integrata (ADI e ADI-CP)
L’assistenza domiciliare integrata (ADI) è una forma assistenziale finalizzata al mantenimento al domicilio di persone con bisogni sanitari complessi. Richiede un programma di assistenza integrato tra le diverse figure professionali, medico, infermiere, eventualmente dell’assistente sociale e domiciliare, e, a giudizio del medico curante, di specialisti per valutare problemi di particolare complessità. Il medico di medicina generale è il responsabile clinico di tale forma assistenziale.
Il servizio d’assistenza domiciliare integrata cure palliative (ADI-CP) rappresenta una forma assistenziale dedicata a pazienti con malattie cronico degenerative o neoplastiche in fase avanzata. Obiettivo dell’assistenza è il raggiungimento della migliore qualità di vita possibile per il paziente al proprio domicilio, mediante il controllo del dolore e degli altri sintomi legati alla malattia nonché il sostegno della famiglia.
Le forme assistenziali ADI e ADI-CP possono essere integrate da un supporto domiciliare (Servizio di Assistenza Domiciliare SAD) per aiutare la famiglia nelle attività di assistenza quali, ad esempio, igiene e mobilizzazione.
Quanto costa
Le prestazioni di carattere sanitario sono gratuite.
Il servizio di assistenza domiciliare SAD è soggetto a compartecipazione alla spesa da parte del cittadino.
A chi rivolgersi
A Spazio Argento del territorio di appartenenza.