Assistenza protesica
Possono accedere alle prestazioni di assistenza protesica i cittadini invalidi civili (e categorie equiparate) per le quali l’assistenza protesica risulti appropriata. In determinati casi (impossibilità a deambulare senza l’aiuto permanente di un accompagnatore o incapacità di compiere gli atti quotidiani della vita e bisogno di assistenza continuativa), possono accedere alle prestazioni di assistenza protesica le persone in attesa di convocazione per la visita di accertamento dell’invalidità. È necessaria la prescrizione del medico di medicina generale o del medico specialista in relazione alla tipologia di ausilio richiesto.
A chi rivolgersi
all’ Ufficio multizonale assistenza protesica dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari.